
Alghe: la biologia e l’ecologia
Introduzione Le alghe, organismi fotosintetici pluricellulari o unicellulari, sono uno degli elementi più versatili e fondamentali dello scenario biologico…
Introduzione Le alghe, organismi fotosintetici pluricellulari o unicellulari, sono uno degli elementi più versatili e fondamentali dello scenario biologico…
Introduzione L’albinismo è una condizione genetica rara, non contagiosa, che coinvolge la mancanza o la riduzione della produzione di…
L’aldosterone è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali che gioca un ruolo fondamentale nella regolazione del bilancio idro-salino…
Introduzione L’alcol deidrogenasi (ADH) è un gruppo di enzimi appartenenti alla famiglia delle ossidoreduttasi, che svolgono un ruolo fondamentale…
Introduzione L’Agar-Agar, conosciuto anche semplicemente come agar, è una sostanza gelatinosa derivata da un tipo specifico di alghe rosse…
Le aflatossine sono un gruppo di micotossine prodotte da alcune specie dei funghi del genere Aspergillus, tra cui Aspergillus…
Introduzione L’adiponectina, un ormone prodotto e secreto dalle cellule adipose, svolge un ruolo fondamentale nel regolare il metabolismo del…
Gli adipociti, comunemente noti come cellule adipose, sono cellule specializzate nel conservare l’energia sotto forma di grasso. Queste cellule…
Introduzione L’Adenosina Trifosfato (ATP) è una molecola biologica che fornisce energia chimica necessaria per molte reazioni biochimiche all’interno delle…
L’adenilato ciclasi è un enzima fondamentale per la trasmissione dei segnali intracellulari. Questo complesso biochimico gioca un ruolo cruciale…