Il nostro impegno per la scienza: chi siamo
Benvenuti in SimplyBiology, una risorsa online dedicata alla divulgazione scientifica nel campo della biologia e delle scienze della vita. Il nostro obiettivo principale è quello di rendere la conoscenza scientifica accessibile a un pubblico ampio, mantenendo un elevato standard di accuratezza e chiarezza. Ci impegniamo a fornire contenuti che spaziano dalle basi della biologia cellulare alla complessità degli ecosistemi, sempre con un approccio basato sull’evidenza.
La Nostra Missione:
La nostra missione è fornire contenuti scientifici di alta qualità, accurati e aggiornati, basati su ricerche peer-reviewed e verificati da esperti nel settore. Ci impegniamo a contrastare la disinformazione e a promuovere una comprensione chiara e approfondita della biologia.
Il nostro team: esperti al servizio della conoscenza:
SimplyBiology è curato da un team di biologi, ricercatori e divulgatori scientifici con una vasta esperienza accademica e professionale. Ogni membro del nostro team porta competenze specifiche nelle proprie aree di specializzazione, garantendo un approccio multidisciplinare e una copertura completa dei temi trattati.
La direzione editoriale è affidata a U.Candido, che è anche il fondatore di Simply Biology (2024-oggi). I suoi articoli sono stati pubblicati su riviste, tra cui il Omniasalute, magazine online che tratta i temi della medicina, della nutrizione e della farmacologia e Calcolo.Online, sito internazionale di strumenti di calcolo.
Il nostro team editoriale si avvale inoltre della collaborazione di medici e ricercatori con esperienza pluriennale, come il Dott. Marco Bianchi, specializzato in nutrizione clinica, e la Dott.ssa Laura Ferrari, ricercatrice nel campo della farmacologia.
Fonti e revisione scientifica
La nostra metodologia si basa su una rigorosa selezione delle fonti, che includono articoli scientifici pubblicati su riviste di prestigio (Nature, Science, PNAS, PubMed), database accademici e pubblicazioni di istituzioni riconosciute. Ogni articolo è sottoposto a un processo di revisione tra pari da parte di esperti nel campo, per garantire l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni. Forniamo citazioni e riferimenti bibliografici completi alla fine di ogni articolo, in linea con le migliori pratiche accademiche e con le linee guida EEAT di Google.
Perché scegliere SimplyBiology?
- Accessibilità: Offriamo contenuti chiari e accessibili a studenti, appassionati e professionisti, senza compromettere la precisione scientifica.
- Evidenza Scientifica: Ogni affermazione è supportata da ricerche verificate e pubblicazioni autorevoli.
- Autorevolezza: Il nostro team di esperti e il nostro rigoroso processo di revisione garantiscono l’affidabilità dei contenuti.
- Trasparenza: Forniamo citazioni e riferimenti completi per consentire la verifica delle informazioni.”
Come verifichiamo i contenuti?
- Ricerca Approfondita: Selezioniamo solo fonti peer-reviewed e pubblicazioni di istituzioni accademiche e scientifiche riconosciute.
- Competenza Autoriale: Gli articoli sono redatti da esperti con qualifiche specifiche nel campo della biologia.
- Revisione Rigorosa: Ogni contenuto è sottoposto a un processo di revisione tra pari da parte di esperti.
- Citazioni Complete: Forniamo riferimenti bibliografici dettagliati per garantire la trasparenza.”
Trasparenza e responsabilità
Dichiarazione di Non Responsabilità: SimplyBiology fornisce contenuti a scopo informativo ed educativo. Non offriamo consulenze mediche o sanitarie. Per qualsiasi decisione riguardante la salute, si consiglia di consultare un medico o un esperto del settore.
Contatti:
- Email: info@simplybiology.com
- Indirizzo: Via Monte Vodice, 33100 Udine, Italy
- Social Media: Seguiteci su Twitter, Instagram, Pinterest e LinkedIn per aggiornamenti e approfondimenti scientifici.
Conclusione
SimplyBiology si impegna a fornire una risorsa affidabile e autorevole per l’apprendimento e la divulgazione della biologia. La nostra passione per la scienza e il nostro impegno per la qualità ci guidano nel fornire contenuti che ispirino e informino.